Indicazioni Terapeutiche
MIRTAZEPINA è indicato per il trattamento della depressione.
Avvertenze e Precauzioni Speciali
Prima di iniziare l'assunzione di Mirtazepina, è fondamentale informare il medico in caso di presenza di una delle seguenti condizioni:
- disordine bipolare
- patologie renali o epatiche
- malattie epatiche
- pensieri suicidi
- ipersensibilità o allergie alla mirtazepina, altri farmaci, alimenti, coloranti o conservanti
- gravidanza o progettazione di gravidanza
- allattamento
Dosaggio e Modalità di Somministrazione
Le compresse devono essere assunte per via orale con un bicchiere d'acqua. Prendere la dose a intervalli regolari, evitando di superare la dose prescritta. Consultare il medico prima di interrompere il trattamento.
Prima di somministrare il medicinale ai bambini, consultare il pediatra.
Sovradosaggio: in caso di sovradosaggio, cercare immediatamente assistenza medica.
NOTA BENE: Questo medicinale è stato prescritto esclusivamente per uso personale.
Assunzione Irregolare
Se si dimentica di assumere una dose, prenderla il prima possibile. Non assumere una doppia dose in un solo giorno.
Interazioni Farmacologiche
Evitare l'assunzione contemporanea con:
- I-MAO (es. Carbex, Eldepryl, Marplan, Nardil, Parnate)
- procarbazina
- iperico (Erba di San Giovanni)
- triptofano
Altre possibili interazioni:
- antidepressivi, ansiolitici, o neurolettici (antipsicotici)
L'elenco sopra non è esaustivo. È consigliabile informare il medico di tutti i farmaci e medicinali in uso, nonché di abitudini come fumo, alcol, e droghe. Consultare il medico prima di iniziare nuovi farmaci.
Avvertenze e Precauzioni Speciali
Effettuare controlli regolari. Continuare l'assunzione anche se i sintomi non migliorano immediatamente. Può essere necessaria qualche settimana per percepire gli effetti del farmaco.
Sia i pazienti che i familiari devono monitorare attentamente eventuali segnali di depressione, pensieri suicidi, e cambiamenti improvvisi di umore (ansia, agitazione, panico, irritabilità, ostilità, aggressività, impulsività, eccitazione, iperattività, e insonnia). Informare il medico in caso di comparsa di tali sintomi, specialmente all'inizio del trattamento o dopo variazioni di dosaggio.
Questo farmaco può causare sonnolenza o vertigini, compromettendo la capacità di guidare o usare macchinari. Evitare movimenti bruschi, specialmente nei pazienti anziani, per prevenire capogiri o svenimenti. L'alcool può aumentare la sonnolenza e le vertigini; quindi, è meglio evitarne il consumo durante il trattamento.
Consultare il medico prima di prendere medicinali per tosse, raffreddore o allergie, in quanto potrebbero contenere ingredienti che aumentano il rischio di effetti collaterali.
Potrebbe verificarsi secchezza delle fauci. Usare gomme da masticare senza zucchero, caramelle, o bere acqua per alleviare la secchezza. Informare il medico se il sintomo persiste o peggiora.
Effetti Collaterali
Consultare immediatamente il medico se si verificano uno o più dei seguenti sintomi:
- confusione
- febbre, mal di gola, ulcere in bocca o vesciche
- sintomi influenzali (febbre, brividi, tosse, dolori muscolari e articolari)
- difficoltà respiratorie
- reazioni allergiche (rash cutanei, pruriti, orticaria, gonfiore del viso, labbra, lingua)
- dolori addominali con nausea e vomito
- sanguinamenti o ematomi
- gonfiore di piedi e mani
- spossatezza, debolezza
- vomito
Altri effetti collaterali meno gravi, da riferire se persistenti:
- costipazione
- aumento dell'appetito
- incremento di peso
L'elenco di sopra non è completo. Consultare sempre il medico per un monitoraggio degli effetti collaterali.
Precauzioni di Conservazione
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Conservare a temperatura ambiente tra 15°C e 30°C. Proteggere dalla luce e dall'umidità. Smaltire i farmaci scaduti in modo appropriato.