Uso terapeutico
Gli ESTROGENI CONIUGATI sono una forma di estrogeno. Queste compresse vengono utilizzate come terapia ormonale sostitutiva per le donne in postmenopausa. Sono efficaci nel trattamento delle vampate di calore e nella prevenzione dell'osteoporosi. Inoltre, possono essere impiegate per trattare donne con livelli ormonali bassi o a cui sono state rimosse le ovaie.
Note di cautela e precauzioni d'uso
Informare il medico prima di iniziare il trattamento se una delle seguenti condizioni è presente:
- sanguinamenti inusuali
- malattie vascolari o ostruzione dei vasi sanguigni
- cancro al seno, cancro cervicale, carcinoma endometriale, tumori ovarici, epatici o uterini
- demenza senile
- diabete mellito
- endometriosi
- fibromi uterini
- calcoli o malattie della cistifellea
- problemi cardiaci, incluso attacco di cuore recente
- ipertensione arteriosa
- ipercolesterolemia
- ipercalcemia
- depressione clinica
- emicranie
- precedenti di infarto
- abitudine al fumo
- problemi renali
- patologie epatiche
- allergie o ipersensibilità agli estrogeni, altre medicine, cibi, coloranti o conservanti
- gravidanza in corso o pianificata
- allattamento al seno
Dosaggio e modalità di somministrazione
Le compresse devono essere assunte per via orale con acqua. È importante prendere le dosi a intervalli regolari, alla stessa ora ogni giorno. Non eccedere nel dosaggio prescritto.
L'uso del farmaco nei bambini necessita di una valutazione pediatrica preventiva.
Sovradosaggio: In caso di sovradosaggio, si consiglia di recarsi al pronto soccorso.
NOTA: Questo farmaco è prescritto per uso personale.
Gestione delle dosi dimenticate
Se si dimentica di assumere una dose, prenderla appena possibile. Non assumere la dose dimenticata se è quasi ora della dose successiva. Non assumere due dosi contemporaneamente.
Interazioni farmacologiche
Non assumere questo farmaco insieme a:
- inibitori dell'aromatasi come aminoglutetimide, anastrozolo, exemestane, letrozolo, testolactone
- metirapone
Altre possibili interazioni con:
- barbiturici tipo fenobarbitale
- carbamazepina
- claritromicina
- eritromicina
- succo di pompelmo
- antimicotici quali ketoconazolo, itraconazolo
- fenitoina
- rifampicina
- ritonavir
- erba di San Giovanni
- ormoni tiroidei
Questa lista non è esaustiva. Consultare il medico per ulteriori informazioni su farmaci e sostanze che si stanno assumendo. Inoltre, comunicare se si fuma, si consuma alcol o si usano sostanze con caffeina o droghe.
Ulteriori precauzioni
Sottoporsi a controlli medici regolari. Eseguire esami del seno, esami pelvici e pap test con cadenza regolare. Potrebbe essere necessaria una mammografia periodica.
Contattare il medico in caso di ritenzione idrica, che può manifestarsi con gonfiore delle dita, mani e caviglie, oltre a un possibile aumento della pressione sanguigna.
Interrompere l'assunzione del farmaco e avvisare il medico in caso di gravidanza.
Il fumo aumenta il rischio di ostruzione dei vasi sanguigni e infarto, soprattutto per le donne oltre i 35 anni. Si raccomanda di smettere di fumare.
Le persone che portano lenti a contatto devono consultare l’oculista se si notano cambiamenti nella vista o se le lenti diventano fastidiose.
Questo farmaco può aumentare il rischio di patologie uterine (iperplasia endometriale), potenzialmente portando al cancro della cervice uterina. L'uso concomitante di progestinici può ridurre questo rischio, e potrebbe essere prescritto dal medico per donne con un utero non rimosso. Discutere i pro e i contro di questa terapia combinata con il proprio medico.
Interrompere il trattamento prima di un intervento chirurgico, consultando il medico per istruzioni specifiche.
Effetti collaterali
Consultare immediatamente un medico in caso di:
- reazioni allergiche come rash cutanei, prurito, orticaria, gonfiore del viso, labbra e lingua
- cambiamenti nel seno, secrezioni
- alterazioni della visione
- dolore al petto
- confusione mentale, difficoltà nel parlare e comprendere
- urine scure
- malessere generale, sintomi simil-influenzali
- feci chiare
- nausea e vomito
- dolore, gonfiore, calore alle gambe
- dolore nella parte superiore destra dell'addome
- mal di testa grave
- fiato corto
- improvviso intorpidimento e debolezza del viso, braccia e gambe
- difficoltà nel camminare, vertigini, perdita di equilibrio, mancanza di coordinazione
- sanguinamenti insoliti
- ittero (ingiallimento degli occhi e della pelle)
Altri effetti indesiderati che non richiedono immediata assistenza medica ma devono essere riportati se persistono:
- perdita di capelli
- aumento della fame e sete
- minzione frequente
- infezioni vaginali, prurito, irritazione e secrezioni
- affaticamento, debolezza
La lista sopra menzionata non è esaustiva.
Condizioni di conservazione
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Conservare a temperatura ambiente (15-30°C). Smaltire i farmaci scaduti in appositi contenitori.