Indicazioni
Il VERAPAMIL è un bloccante dei canali del calcio. Modifica la quantità di calcio presente nel cuore e nelle cellule muscolari, rilassando così i vasi sanguigni e riducendo il carico di lavoro del cuore. È utilizzato per curare il dolore toracico causato dall'angina, l'ipertensione e per controllare la frequenza cardiaca.
Precauzioni e Avvertenze Speciali
Prima di iniziare la terapia con il farmaco, informi il medico se si verifica una delle seguenti condizioni:
- Malattie cardiache e vascolari
- Disturbi del ritmo cardiaco, come sindrome del seno malato, aritmia ventricolare, sindrome di Wolff-Parkinson-White, Lown-Ganong-Levine
- Problemi epatici o renali
- Bradicardia
- Allergie o ipersensibilità al verapamil, ad altri farmaci, alimenti, coloranti o conservanti
- Gravidanza o intenzione di concepire
- Allattamento
Dosaggio e Modalità di Somministrazione
Assumere le compresse intere per via orale con acqua. È consigliato l'uso durante i pasti per ridurre il rischio di disturbi gastrici. Prendere le dosi a intervalli regolari e non superare le dosi raccomandate. Non interrompere il trattamento senza consultare il medico.
La somministrazione ai bambini va discussa con il pediatra.
Sovradosaggio: In caso di sovradosaggio, rivolgersi immediatamente ai servizi di pronto soccorso.
NOTA BENE: Il farmaco è prescritto per uso personale.
Assunzione Dimenticata
Se si dimentica una dose, prenderla appena possibile. Se è quasi l'ora della dose successiva, saltare la dose dimenticata. Non assumere doppia dose o più dosi contemporaneamente.
Interazioni
Non assumere il farmaco insieme a:
- Succo di pompelmo
- Cisapride
- Disopiramide
- Dofetilide
- Biancospino
- Pimozide
- Lievito rosso del riso
Altre possibili interazioni farmacologiche includono:
- Cimetidina
- Barbiturici come fenobarbitale
- Ciclosporina
- Litio
- Anestetici locali e generali
- Farmaci per il controllo del ritmo cardiaco come amiodarone, digossina, flecainide, procainamide, chinidina
- Farmaci per l'ipertensione e problemi cardiaci
- Anticonvulsivi come carbamazepina e fenitoina
- Rifampicina, rifabutina, rifapentina
- Teofillina, aminofillina
Questa lista non è esaustiva. Consultare il medico indicando tutti i farmaci e sostanze che si assumono, incluso fumo, alcol e droghe. Verificare con il medico prima di iniziare nuovi farmaci.
Avvertenze e Precauzioni Speciali
Monitorare costantemente la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca. Consultare il medico per conoscere i valori normali e quando è necessario contattarlo. Non interrompere bruscamente il farmaco; il medico ridurrà gradualmente la dose.
Il farmaco può causare sonnolenza o vertigini. Evitare di guidare, usare macchinari o compiere attività che richiedono attenzione finché non si conoscono gli effetti del farmaco. Alzarsi e sedersi lentamente per evitare capogiri, soprattutto negli anziani. L'assunzione di alcol può accentuare sonnolenza e vertigini, pertanto è consigliabile evitarlo durante l'uso del farmaco.
Effetti Collaterali
Consultare immediatamente il medico se si verificano i seguenti sintomi:
- Difficoltà respiratorie
- Vertigini o sensazione di svenimento
- Svenimenti
- Dolori toracici, aritmie, palpitazioni, tachicardia
- Rash cutanei
- Bradicardia
- Gonfiore di gambe e caviglie
Altri effetti collaterali che solitamente non richiedono assistenza medica immediata, ma devono essere riportati se persistenti:
- Stanchezza, debolezza
- Costipazione
- Rossore del viso
- Mal di testa
- Nausea, vomito
- Disfunzioni sessuali
Questa lista non è esaustiva degli effetti collaterali.
Precauzioni di Conservazione
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Conservare a temperatura ambiente (15-25°C), al riparo dalla luce e dall'umidità. Smaltire i farmaci scaduti negli appositi contenitori.