L'OLOPATADINA è un farmaco antistaminico che contrasta l'istamina, una sostanza chimica naturale del corpo umano. L'istamina può causare sintomi quali prurito o lacrimazione degli occhi.
L'olopatadina è impiegata per trattare i sintomi oculari causati da allergie, come infiammazione, prurito, lacrimazione e bruciore degli occhi.
Non utilizzare l'olopatadina se si è ipersensibili al principio attivo.
Prima di iniziare il trattamento con olopatadina, è necessario comunicare al medico se si soffre di un'infezione nell'occhio.
La categoria di rischio per la gravidanza secondo la FDA è la C. Questo farmaco potrebbe nuocere al feto. È fondamentale informare il proprio medico se si è incinta o se si pianifica una gravidanza durante l'uso del farmaco. Non è noto se l'olopatadina viene secreta nel latte materno o se può nuocere al neonato. Non usare olopatadina senza consultare un medico se si sta allattando. Evitare di somministrarlo ai bimbi al di sotto dei 3 anni senza il parere del pediatra.
Modalità di somministrazione del farmaco
Seguite fedelmente tutte le istruzioni del medico sull'uso dell'olopatadina.
Non mettere a contatto la punta del contagocce con qualsiasi superficie, inclusi occhi e mani, per evitare contaminazioni.
Interazioni farmacologiche
Possono esistere interazioni tra l'olopatadina e altri medicinali. Informate il medico di tutti i farmaci che state assumendo, compresi quelli da banco, integratori, vitamine, e rimedi erboristici. Non iniziate una nuova terapia senza prima consultare il medico.
Precauzioni nell'uso del farmaco
Non utilizzare olopatadina mentre si indossano lenti a contatto: il conservante nel farmaco può assorbire nelle lenti a contatto. Attendere almeno 10 minuti dopo l'uso di olopatadina prima di inserire le lenti. Inoltre, non utilizzare le lenti a contatto in caso di occhi rossi o irritati.
Evitare di utilizzare altri farmaci per occhi non prescritti dal medico.
Possibili effetti collaterali
In caso di reazione allergica grave (orticaria, difficoltà respiratorie, gonfiore di viso, labbra, lingua o gola), è necessario cercare immediatamente assistenza medica. Sospendere l'uso di olopatadina e contattare prontamente il medico qualora si verificassero arrossamenti importanti, gonfiore, bruciore, pizzicore, drenaggio, formazione di croste o altre irritazioni durante l'uso del collirio. Effetti collaterali minori potrebbero includere:
- Bruciore lieve, pizzicore, irritazione, prurito, arrossamento o secchezza oculare;
- Vista offuscata;
- Sensazione di avere un corpo estraneo nell’occhio;
- Gonfiore delle palpebre;
- Congestione nasale, tosse, mal di gola;
- Debolezza generale;
- Mal di schiena;
- Mal di testa;
- Sapore anomalo o sgradevole in bocca.